I professionisti SAMETICA hanno maturato significative esperienze nella consulenza organizzativa e direzionale. Per questo possono progettare e realizzare sistemi di gestione in aziende di tutte le dimensioni, complessità e settori merceologici.
Questi sistemi potranno essere sottoposti a certificazione o asseverazione di parte terza per valorizzare gli obiettivi e le eccellenze raggiunti.
Le competenze consulenziali di SAMETICA permettono di sviluppare e portare alla certificazione da parte di un Ente terzo accreditato i seguenti sistemi di gestione:
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in conformità con la norma internazionale UNI EN ISO 45001 (ex BS OHSAS 18001)
- Ambiente secondo la norma UNI EN ISO 14001
- Responsabilità sociale d’impresa in conformità con la norma SA 8000
- Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001
- Prevenzione della corruzione secondo la norma UNI EN ISO 37001
Altri sistemi di gestione possono essere implementati e portati all’asseverazione di Enti terzi accreditati, tra questi:
- Il sistema di gestione della responsabilità sociale a norma UNI ISO 26000 implementato secondo il documento di best practice UNI/PdR 18:2016
- La gestione della Privacy in conformità al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) seguendo le Prassi di Riferimento UNI/PdR 43:2018.
Infine, la sensibilità sociale ed etica di SAMETICA permette di sviluppare progetti di bilancio sociale.
Il bilancio sociale (o di sostenibilità) è un documento di rendicontazione delle decisioni, dei comportamenti e dei risultati sociali, ambientali ed economici delle attività svolte dall’impresa.
Fornisce alle parti interessate (Stakeholder) informazioni di maggior dettaglio e consistenza rispetto alla rendicontazione economica rappresentata dal bilancio di esercizio.
SAMETICA elabora bilanci di Responsabilità Sociale in tutti gli ambiti e settori industriali e della Pubblica Amministrazione seguendo gli standard più accreditati sviluppati dal Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale (GBS) e dal Global Reporting Initiative (GRI).